La prevenzione, come in tutte le branche della Medicina, è un aspetto fondamentale per il mantenimento di un cavo orale in buona salute.
Durante la seduta di ablazione del tartaro (igiene orale) e lucidatura dei denti che solitamente segue la visita specialistica, cerchiamo di sensibilizzare il Paziente a prevenire l’eventuale insorgenza di carie, alterazioni e malattie parodontali ed altre patologie, istruendolo alle procedure per una corretta igiene domiciliare (come usare in modo efficiente filo e spazzolino), consigliando periodici controlli dal Dentista (offrendo la possibilità di essere inserti in una lista di richiami per non rischiare di tralasciare questo importante appuntamento) e proponendo trattamenti veloci ma soprattutto poco invasivi come:
TEST SALIVARI
La saliva è un lubrificante che aiuta la masticazione e protegge i nostri denti da attacchi acidi da parte di cibi e batteri e contrasta la formazione delle carie. Sono ora disponibili dei nuovi strumenti della diagnostica che aiutano a identificare i fattori di rischio e aiutano a motivare i pazienti.
Test a disposizione
Diagnosi carioricettività e problematiche della saliva
Dopo aver effettuato i test, se esiste una situazione rischio del cavo orale, si procede alla cura attiva che prevede:
- igiene orale professionale
- ausilio di remineralizzanti
- fluoroprofilassi
- sigillatura dei solchi
- valutazione dieta alimentare (un’alimentazione acida è responsabile di demineralizzazioni dello smalto ed erosione dentale)