Bambini e prima visita

Quando portare tuo figlio dal dentista?

Si può prendere in cura il bambino già in dentizione da latte?

Il dentista pediatrico attento cercherà di avere una sala d’attesa attrezzata per il bambino, quindi un ambiente in cui potrà essere più facile istaurare un rapporto privo di ansia o paura, fin dalla prima seduta.

Un buon rapporto psicologico con il piccolo paziente è infatti fondamentale per poterlo educare alle metodiche di igiene e prevenzione della carie e allo stesso tempo prevenire ogni possibile malocclusione.

I fattori che alterano l’armonia della funzione (deglutizione, respirazione, tono muscolare, masticazione) e successivamente l’occlusione possono essere valutati se il bambino viene visitato e osservato in tutto il suo insieme il prima possibile: più tempo si attenderà a affrontarli, più difficile sarà poi correggerli.

A partire dai 3 anni – quando il bambino ha tutta la sua dentizione da latte – sarà possibile valutare il rischio carie, le eventuali disfunzioni di crescita dei mascellari, perché è in dentizione decidua che si instaura la respirazione nasale, la deglutizione adulta, la masticazione. Tutti elementi su cui si fonda la crescita della base del cranio. Questo permetterà di dare una precisa informativa ai genitori, in modo da intercettare le variabili tipo respirazione nasale, deglutizione infantile, suzione del dito e masticazione scorretta che certamente potrebbero determinare uno sviluppo non armonico della bocca.

Se è stato fatto il bilancio dentale in dentizione decidua e sono stati consigliati i genitori in funzione del nostro esame relativo sia ai denti che alla crescita dento-facciale, sarà possibile prevenire e correggere precocemente ogni tipo di problema con eventuale trattamento intercettivo o ortopedico, il cui inizio sarà legato al grado di comprensione, cooperazione, maturità psicomotoria del bambino e alla collaborazione dei genitori.

ATTENDERE sarà una solo una perdita di possibilità di correzioni semplici!

Vuoi approfondire questo argomento? Chiamaci allo 06 8603424 oppure inviaci un messaggio WhatsApp al seguente numero: 329 5668819.